Malattia emorragica virale del coniglio
La malattia emorragica virale del coniglio, detta anche malattia X o RHD, è una malattia virale comparsa, nel nostro paese, nel 1986 e subito rivelatasi contagiosa e letale per i conigli. Quando si manifesta la malattia colpisce generalmente tutto l’allevamento, ad esclusione dei conigli sotto i 40-50 giorni, provocando la morte del 40-90% dei capi.
Il contagio
La malattia si diffonde direttamente per contatto tra animale ammalato e animale sano. Il virus può inoltre essere trasportato da vettori passivi come gli insetti, eccelli, topi, uomo, ecc.
La malattia si presenta improvvisa e nelle forme iperacute non si notano sintomi evidenti. Dopo 1-3 giorni di incubazione i conigli presentano una febbre alta (>40°C.) e la morte sopraggiunge dopo 12-36 ore. A volte si possono notare sintomi come inappetenza, prostrazione, nervosismo, perdite di sangue dal naso, ecc. La diagnosi esatta deve comunque essere fatta da un veterinario dopo esame anatomo-patologico.
La profilassi
La profilassi sanitaria si consiglia di seguire il seguente programma vaccinale:
1) per i riproduttori: prima vaccinazione a 50-60 giorni, seconda vaccinazione dopo 4-5 settimane, terza vaccinazione all’accoppiamento e in seguito una vaccinazione all’anno;
2) per gli animali all’ingrasso: se non ci sono focolai nelle vicinanze è possibile non vaccinare, in caso contrario si consiglia la vaccinazione dei conigli alla sesta settimana di vita.
Sfoglia il nostro catalogo prodotti
Visita la nostra pagina Facebook
No Comment
You can post first response comment.