Alimentazione del coniglio in riproduzione
Per ottenere buoni risultati dall’ingrassamento dei conigli (dalla sesta settimana di vita in poi) è necessario garantire una perfetta omeostasi dell’apparato digerente del coniglio spesso difficile da raggiungere. Questa consiste nella capacità dell’organismo di conservare una stabilità al suo interno. A tale proposito non deve essere dimenticato l’alto valore biologico dei foraggi verdi e tra questi le caratteristiche degli alimenti germinati. Durante la germinazione vengono prodotte molte vitamine (E, B, C, D); si ha un aumento dei fitoestrogeni (composti di origine vegetale) che stimolano la sfera riproduttiva favorendo anche risparmi alimentari.
Per l’alimentazione del coniglio in riproduzione si consiglia la distribuzione di 150 grammi di orzo germinato a capo al dì.
La somministrazione di orzo germinato determina una minore mortalità (circa il 20% in meno) della prole in allevamento e questo solo grazie all’alimentazione del coniglio in riproduzione
L’orzo germinato è molto appetito dai conigli e viene preferito al mangime commerciale. L’orzo viene anche consumato rapidamente e i conigli utilizzano sia la parte aerea che il ricco apparato radicale.
Fonte: biozootec.it